¿In che consiste la proroga degli ERTES?
Dei giorni fa il Governo ci tornava a dare nuove notizie sugli ERTES: l'approvazione di una proroga a partire di 30 di settembre. Con la pubblicazione del Reale Decreto Legge 30/2020 stabiliscono le misure sociali in difesa dell'impiego con un nuovo ampliamento degli ERTES già esistenti e la possibilità d'applicare nuove misure partorisca le imprese colpite per restrizioni.
¿Quali sono i requisiti partorisca prorogare gli ERTES gli esistenti o sollecitare nuovi Dossier di Regolamento Temporaneo d'Impiego, che implica la proroga degli ERTES, quali sono i tramiti che devono realizzarsi e in che consistono i nuovi ERTES d'impedimento e limitazione che crea il RD Legge?
In primo luogo è importante sapere di che forma inciderebbe l'obbligo della manutenzione d'impiego degli ERTES:
Secondo l'articolo 5 della norma, su salvaguarda dell'impiego, se la tua impresa ha realizzato un ERTE regolato secondo il RD Legge 8/2020, la manutenzione d'impiego è di 6 mesi a contare dal momento in cui reincorporaste al primo lavoratore, mentre se l'ERTE si abbia realizzato secondo il RD Legge 24/2020, i 6 mesi conterebbero dalla data d'ingresso in vigore di detta norma. Ma, se decidi prorogare la tua ERTE con exoneraciones conforme al nuovo RD Legge o applicare alcuna delle specialità che più giù ti contiamo, rimarresti costretto a mantenere l'impiego per un nuovo periodo di 6 mesi.
Se la tua impresa sta in ERTE di forza maggiore, questo periodo di 6 mesi aggiuntivi comincerebbe a contare dalla data in che finisca il primo periodo obligatorio di 6 mesi. Ossia, avresti che mantenere l'impiego 12 mesi completamente.
¿Si possono prorogare gli ERTES di forza maggiore del RD Legge 8/2020?
L'articolo 1 del nuovo RD Legge proroga gli ERTES di forza maggiore automaticamente fino il 31 di gennaio di 2021. Nonostante, le imprese che decidano prorogare gli ERTES secondo stabilisce la nuova norma, rimarranno costretti a mantenere il livello d'impiego durante 6 mesi in più. Queste imprese dovranno che tramitar di nuovo la prestazione collettiva per i lavoratori, a data d'ingresso in vigore del RD Legge e prima del 20 d'ottobre di 2020.
Bisogna avere in conto che la proroga dell'ERTE non implica continuare ad applicare exoneraciones.
¿Che proroghe d'ERTES avranno diritto a exoneraciones?
La Disposizione Aggiuntiva Prima prevede exoneraciones delle quote in sicurezza sociale fino il 31 di gennaio dei lavoratori colpiti per quelle imprese di settori con un ridotto tasso di recupero d'attività che proroghino le sue ERTES di forza maggiore automaticamente di questa forma:
Le imprese con meno di 50 lavoratori (85% d'exoneración sull'apporto aziendale) e quelle che contano con più di 50 lavoratori (75% d'exoneración sulla quota aziendale). Ma soltanto beneficeranno le imprese la cui attività trovi inclusa nel listato di CNAE che raccoglie nel BOE del RD Legge 30/2020.
Anche potranno applicare exoneraciones quelle imprese con ERTE di forza maggiore prorogata il cui affare dipenda o facciano parte della catena di valore d'imprese incluse nel CNAE, le quali dovranno accreditare che almeno un 50% del suo facturación durante 2019 dipendeva di forma diretta di loro o che la sua attività reale dipende indirettamente della sviluppata dalle imprese incluse nel citato listato di CNAE.
Applicheranno queste exoneraciones alle imprese in ERTE di forza maggiore che compiano gli anteriori requisiti, o imprese in forza maggiore che abbiano sollecitato un ERTE ETOP o imprese in ERTE ETOP, che compiano gli anteriori requisiti.
¿Che devi fare affinché applichino queste exoneraciones alla tua impresa?
Dovrai che sollecitare che dichiari alla tua impresa dipendente o integrante della catena di valore tra il 5 e 19 d'ottobre di 2020 davanti l'Autorità Lavorativa –accompagnando la richiesta con una memora explicativa delle circostanze che ti avalan affinché applichi e documentazione acreditativa- L'Autorità Lavorativa avrà un lasso di 5 giorni per risolvere., dopo capirà approvata da silenzio amministrativo positivo.
Importante: queste exoneraciones saranno incompatibili con le di li ERTES per limitazione e impedimento.
¿Che è un ERTE per impedimento e che imprese possono sollecitarlo?
L'ERTE per impedimento è quello che potranno sollecitare tutte le imprese di settori o attività che non possano aprire o vedano alcuno dei suoi centri di lavoro chiuso come conseguenza di nuove restrizioni che si che abbiano luogo a partire dell'1 d'ottobre.
¿Che esenzioni hanno le imprese che applichino ERTE d'impedimento?
Le imprese con meno di 50 lavoratori prima del 29 di febbraio di 2020: hanno un'esenzione di un 100% durante la meteo che chiudano, mentre quelle che contano con più di 50 lavoratori, il 90% d'esenzione durante la chiusura.
¿Come sollecita un ERTE per impedimento e quanto dura?
L'ERTE per impedimento solleciterà davanti l'Autorità Lavorativa secondo la procedura dell'articolo 47.3 dell'Estatuto dei Lavoratori. L'impresa dovrà sollecitare le prestazioni dei lavoratori davanti il SEPE e per potere applicare le esenzioni sarà imprescindibili comunicare in TGSS una dichiarazione responsabile riguardo a ogni conto di quotazione e mese.
Anche avrà che identificare al lavoratore con un codice con la variazione della sua situazione in Sicurezza Sociale. Questo codice sarà indicato per Sicurezza Sociale nei prossimi boletines NETWORK e quando finisca l'ERTE dovrà comunicarsi obbligatoriamente rinuncia in Sistema NETWORK.
L'ERTE per impedimento potrà estendersi durante le misure che restringano l'attività. Soltanto quando l'impresa rinunci espressamente all'ERTE, le esenzioni dovranno lasciare d'applicarsi dalla data d'effetti di rinuncia.
¿Che è un ERTE per limitazione, che imprese possono sollecitarlo e come sollecita?
L'ERTE per limitazione è l'ERTE per forza maggiore che applicherebbe alle imprese che vedano impedito lo sviluppo della sua attività in alcuno dei suoi centri di lavoro dovuto a nuove restrizioni.
Sollecita davanti l'Autorità Lavorativa secondo la procedura dell'articolo 47.3 dell'Estatuto dei Lavoratori. L'impresa dovrà che tramitar la richiesta collettiva di prestazioni davanti il SEPE e sarà imprescindibile comunicare in TGSS il codice di dichiarazione responsabile riguardo a ogni conto di quotazione e mese e a continuazione, il codice secondo la situazione del lavoratore, indicando la chiave di variazione in Sicurezza Sociale.
Una volta finisca l'ERTE, dovrà comunicarsi rinuncia alle esenzioni tramite il Sistema NETWORK.
¿Quanta meteo potrà durare un ERTE per limitazione e che esenzioni ha?
La durata dell'ERTE per limitazione potrà essere come massimo il 31 di gennaio di 2021.
Secondo l'articolo 2.2, li ERTES per limitazione potranno exonerarse le assicurazioni sociali secondo la sua mole di planning e la percentuale d'exoneraciones andrà diminuendo gradualmente tra ottobre e dicembre in tal modo:
· Exoneraciones in imprese con meno di 50 lavoratori: Ottobre: 100%; Novembre: 90%; Dicembre: 70%; Gennaio: 60%
· Exoneraciones in imprese con più di 50 lavoratori: Ottobre: 90%; Novembre: 80%; Dicembre: 60%; Gennaio: 50%
Le imprese che sollecitino un ERTE per limitazione potranno beneficiarsi d'exoneraciones per i periodi e percentuali di giornata incisa per la sospensione e applicheranno durante il periodo di queste sospensioni.
¿Si può sollecitare un nuovo ERTE ETOP vinculados al Covid-19?
Secondo l'articolo 3 della norma, si potranno avviare nuove procedure di regolamento d'impiego basato in cause economiche, tecniche, organizativas e di produzione vinculados al Covid-19 tra il 30 di settembre e il 31 di gennaio di 2021.
Le imprese che stiano in situazione d'ERTE di forza maggiore (articolo 22 del RD Legge 8/2020) potranno sollecitare un ERTE ETOP davanti l'Autorità Lavorativa, prima che finisca la prima procedura e la data d'effetti dell'ERTE ETOP si retrotraerá alla data di fine dell'ERTE di forza maggiore che indichi.
Finalizzazione di li ERTE ETOP e possibile proroga:
Li ERTE ETOP già vigenti seguiranno applicando finora di fine preveduta. Nonostante, si potrà prorogare la data di fine, in il cui caso, farebbe nei termini del nuovo Reale Decreto, sempre che raggiunga un accordo nel periodo di consultazioni.
La proroga dell'ERTE dovrà che essere sollecitata davanti l'Autorità Lavorativa secondo il RD 1483/2012 e articolo 23 del RD Legge 8/2020.
Importante: Se la tua impresa proroga la sua ERTE di forza maggiore o ERTE ETOP a partire dell'ingresso in vigore della nuova norma, avrai che presentare obbligatoriamente la richiesta collettiva per i lavoratori davanti il SEPE prima del 20 d'ottobre di 2020, con data dal 30 di settembre.
Così stesso, avranno che comunicare tutte le variazioni d'attività e inactividad a mese vinto tramite l'applicazione Certific@2 del SEPE e le desafectaciones delle misure per uno o vari lavoratori.
¿E se la mia impresa non vuole prorogare automaticamente l'ERTE?
L'impresa dovrà che comunicare al SEPE la bassa con carattere previo alla sua attività –articolo 8- Come il RD Legge 30/2020 entra in vigore lo stesso giorno della sua pubblicazione, ossia, il 30 di settembre, capisce che l'ERTE proroga automaticamente, poiché la norma esige un giorno previo per la comunicazione che non sarebbe possibile applicare.
Ciò nonostante, se non desideri che ampli salvaguarda d'impiego altri 6 mesi più, se la tua impresa proviene di un ERTE di forza maggiore o ETOP, che non genera diritto a exoneraciones automaticamente, potresti sollecitare la fine dell'ERTE.
¿Che passa con le ore straordinarie o con la contrattazione di nuovi impiegati quando ci sono un ERTE?
Secondo l'articolo 7, mentre duri l'ERTE non si potrà assumere a nuovi lavoratori, né realizzare externalizaciones, a eccezione di quelli casi in quelli che le persone che si assumeranno prestano servizi che non possa realizzare nessuno un altro lavoratore e rimanga giustificato. Se è così, l'impresa dovrà che informare previamente al rappresentante legale dei lavoratori.
Infringir questa normativa potrebbe essere motivo d'infrazione e apertura di dossier l'Ispezione di Lavoro.
Più benefici per i lavoratori in ERTE:
La nuova norma indica che il periodo in ERTE considererà come cotizado. Anche ampliano le prestazioni per disoccupazione per tutti i lavoratori colpiti fino il 31 di gennaio di 2021.
Questi lavoratori avranno diritto a una prestazione del 70% sulla base di quotazione e queste cuantías mangeranno meteo della prestazione ordinaria.
Tanto se sei impresa come lavoratore e trovi in alcuna di queste situazioni, non dudes in sollecitarci consulenza in GESTORIA RIVERO www.riverogestoria.com
In primo luogo è importante sapere di che forma inciderebbe l'obbligo della manutenzione d'impiego degli ERTES:
Secondo l'articolo 5 della norma, su salvaguarda dell'impiego, se la tua impresa ha realizzato un ERTE regolato secondo il RD Legge 8/2020, la manutenzione d'impiego è di 6 mesi a contare dal momento in cui reincorporaste al primo lavoratore, mentre se l'ERTE si abbia realizzato secondo il RD Legge 24/2020, i 6 mesi conterebbero dalla data d'ingresso in vigore di detta norma. Ma, se decidi prorogare la tua ERTE con exoneraciones conforme al nuovo RD Legge o applicare alcuna delle specialità che più giù ti contiamo, rimarresti costretto a mantenere l'impiego per un nuovo periodo di 6 mesi.
Se la tua impresa sta in ERTE di forza maggiore, questo periodo di 6 mesi aggiuntivi comincerebbe a contare dalla data in che finisca il primo periodo obligatorio di 6 mesi. Ossia, avresti che mantenere l'impiego 12 mesi completamente.
¿Si possono prorogare gli ERTES di forza maggiore del RD Legge 8/2020?
L'articolo 1 del nuovo RD Legge proroga gli ERTES di forza maggiore automaticamente fino il 31 di gennaio di 2021. Nonostante, le imprese che decidano prorogare gli ERTES secondo stabilisce la nuova norma, rimarranno costretti a mantenere il livello d'impiego durante 6 mesi in più. Queste imprese dovranno che tramitar di nuovo la prestazione collettiva per i lavoratori, a data d'ingresso in vigore del RD Legge e prima del 20 d'ottobre di 2020.
Bisogna avere in conto che la proroga dell'ERTE non implica continuare ad applicare exoneraciones.
¿Che proroghe d'ERTES avranno diritto a exoneraciones?
La Disposizione Aggiuntiva Prima prevede exoneraciones delle quote in sicurezza sociale fino il 31 di gennaio dei lavoratori colpiti per quelle imprese di settori con un ridotto tasso di recupero d'attività che proroghino le sue ERTES di forza maggiore automaticamente di questa forma:
Le imprese con meno di 50 lavoratori (85% d'exoneración sull'apporto aziendale) e quelle che contano con più di 50 lavoratori (75% d'exoneración sulla quota aziendale). Ma soltanto beneficeranno le imprese la cui attività trovi inclusa nel listato di CNAE che raccoglie nel BOE del RD Legge 30/2020.
Anche potranno applicare exoneraciones quelle imprese con ERTE di forza maggiore prorogata il cui affare dipenda o facciano parte della catena di valore d'imprese incluse nel CNAE, le quali dovranno accreditare che almeno un 50% del suo facturación durante 2019 dipendeva di forma diretta di loro o che la sua attività reale dipende indirettamente della sviluppata dalle imprese incluse nel citato listato di CNAE.
Applicheranno queste exoneraciones alle imprese in ERTE di forza maggiore che compiano gli anteriori requisiti, o imprese in forza maggiore che abbiano sollecitato un ERTE ETOP o imprese in ERTE ETOP, che compiano gli anteriori requisiti.
¿Che devi fare affinché applichino queste exoneraciones alla tua impresa?
Dovrai che sollecitare che dichiari alla tua impresa dipendente o integrante della catena di valore tra il 5 e 19 d'ottobre di 2020 davanti l'Autorità Lavorativa –accompagnando la richiesta con una memora explicativa delle circostanze che ti avalan affinché applichi e documentazione acreditativa- L'Autorità Lavorativa avrà un lasso di 5 giorni per risolvere., dopo capirà approvata da silenzio amministrativo positivo.
Importante: queste exoneraciones saranno incompatibili con le di li ERTES per limitazione e impedimento.
¿Che è un ERTE per impedimento e che imprese possono sollecitarlo?
L'ERTE per impedimento è quello che potranno sollecitare tutte le imprese di settori o attività che non possano aprire o vedano alcuno dei suoi centri di lavoro chiuso come conseguenza di nuove restrizioni che si che abbiano luogo a partire dell'1 d'ottobre.
¿Che esenzioni hanno le imprese che applichino ERTE d'impedimento?
Le imprese con meno di 50 lavoratori prima del 29 di febbraio di 2020: hanno un'esenzione di un 100% durante la meteo che chiudano, mentre quelle che contano con più di 50 lavoratori, il 90% d'esenzione durante la chiusura.
¿Come sollecita un ERTE per impedimento e quanto dura?
L'ERTE per impedimento solleciterà davanti l'Autorità Lavorativa secondo la procedura dell'articolo 47.3 dell'Estatuto dei Lavoratori. L'impresa dovrà sollecitare le prestazioni dei lavoratori davanti il SEPE e per potere applicare le esenzioni sarà imprescindibili comunicare in TGSS una dichiarazione responsabile riguardo a ogni conto di quotazione e mese.
Anche avrà che identificare al lavoratore con un codice con la variazione della sua situazione in Sicurezza Sociale. Questo codice sarà indicato per Sicurezza Sociale nei prossimi boletines NETWORK e quando finisca l'ERTE dovrà comunicarsi obbligatoriamente rinuncia in Sistema NETWORK.
L'ERTE per impedimento potrà estendersi durante le misure che restringano l'attività. Soltanto quando l'impresa rinunci espressamente all'ERTE, le esenzioni dovranno lasciare d'applicarsi dalla data d'effetti di rinuncia.
¿Che è un ERTE per limitazione, che imprese possono sollecitarlo e come sollecita?
L'ERTE per limitazione è l'ERTE per forza maggiore che applicherebbe alle imprese che vedano impedito lo sviluppo della sua attività in alcuno dei suoi centri di lavoro dovuto a nuove restrizioni.
Sollecita davanti l'Autorità Lavorativa secondo la procedura dell'articolo 47.3 dell'Estatuto dei Lavoratori. L'impresa dovrà che tramitar la richiesta collettiva di prestazioni davanti il SEPE e sarà imprescindibile comunicare in TGSS il codice di dichiarazione responsabile riguardo a ogni conto di quotazione e mese e a continuazione, il codice secondo la situazione del lavoratore, indicando la chiave di variazione in Sicurezza Sociale.
Una volta finisca l'ERTE, dovrà comunicarsi rinuncia alle esenzioni tramite il Sistema NETWORK.
¿Quanta meteo potrà durare un ERTE per limitazione e che esenzioni ha?
La durata dell'ERTE per limitazione potrà essere come massimo il 31 di gennaio di 2021.
Secondo l'articolo 2.2, li ERTES per limitazione potranno exonerarse le assicurazioni sociali secondo la sua mole di planning e la percentuale d'exoneraciones andrà diminuendo gradualmente tra ottobre e dicembre in tal modo:
· Exoneraciones in imprese con meno di 50 lavoratori: Ottobre: 100%; Novembre: 90%; Dicembre: 70%; Gennaio: 60%
· Exoneraciones in imprese con più di 50 lavoratori: Ottobre: 90%; Novembre: 80%; Dicembre: 60%; Gennaio: 50%
Le imprese che sollecitino un ERTE per limitazione potranno beneficiarsi d'exoneraciones per i periodi e percentuali di giornata incisa per la sospensione e applicheranno durante il periodo di queste sospensioni.
¿Si può sollecitare un nuovo ERTE ETOP vinculados al Covid-19?
Secondo l'articolo 3 della norma, si potranno avviare nuove procedure di regolamento d'impiego basato in cause economiche, tecniche, organizativas e di produzione vinculados al Covid-19 tra il 30 di settembre e il 31 di gennaio di 2021.
Le imprese che stiano in situazione d'ERTE di forza maggiore (articolo 22 del RD Legge 8/2020) potranno sollecitare un ERTE ETOP davanti l'Autorità Lavorativa, prima che finisca la prima procedura e la data d'effetti dell'ERTE ETOP si retrotraerá alla data di fine dell'ERTE di forza maggiore che indichi.
Finalizzazione di li ERTE ETOP e possibile proroga:
Li ERTE ETOP già vigenti seguiranno applicando finora di fine preveduta. Nonostante, si potrà prorogare la data di fine, in il cui caso, farebbe nei termini del nuovo Reale Decreto, sempre che raggiunga un accordo nel periodo di consultazioni.
La proroga dell'ERTE dovrà che essere sollecitata davanti l'Autorità Lavorativa secondo il RD 1483/2012 e articolo 23 del RD Legge 8/2020.
Importante: Se la tua impresa proroga la sua ERTE di forza maggiore o ERTE ETOP a partire dell'ingresso in vigore della nuova norma, avrai che presentare obbligatoriamente la richiesta collettiva per i lavoratori davanti il SEPE prima del 20 d'ottobre di 2020, con data dal 30 di settembre.
Così stesso, avranno che comunicare tutte le variazioni d'attività e inactividad a mese vinto tramite l'applicazione Certific@2 del SEPE e le desafectaciones delle misure per uno o vari lavoratori.
¿E se la mia impresa non vuole prorogare automaticamente l'ERTE?
L'impresa dovrà che comunicare al SEPE la bassa con carattere previo alla sua attività –articolo 8- Come il RD Legge 30/2020 entra in vigore lo stesso giorno della sua pubblicazione, ossia, il 30 di settembre, capisce che l'ERTE proroga automaticamente, poiché la norma esige un giorno previo per la comunicazione che non sarebbe possibile applicare.
Ciò nonostante, se non desideri che ampli salvaguarda d'impiego altri 6 mesi più, se la tua impresa proviene di un ERTE di forza maggiore o ETOP, che non genera diritto a exoneraciones automaticamente, potresti sollecitare la fine dell'ERTE.
¿Che passa con le ore straordinarie o con la contrattazione di nuovi impiegati quando ci sono un ERTE?
Secondo l'articolo 7, mentre duri l'ERTE non si potrà assumere a nuovi lavoratori, né realizzare externalizaciones, a eccezione di quelli casi in quelli che le persone che si assumeranno prestano servizi che non possa realizzare nessuno un altro lavoratore e rimanga giustificato. Se è così, l'impresa dovrà che informare previamente al rappresentante legale dei lavoratori.
Infringir questa normativa potrebbe essere motivo d'infrazione e apertura di dossier l'Ispezione di Lavoro.
Più benefici per i lavoratori in ERTE:
La nuova norma indica che il periodo in ERTE considererà come cotizado. Anche ampliano le prestazioni per disoccupazione per tutti i lavoratori colpiti fino il 31 di gennaio di 2021.
Questi lavoratori avranno diritto a una prestazione del 70% sulla base di quotazione e queste cuantías mangeranno meteo della prestazione ordinaria.
Tanto se sei impresa come lavoratore e trovi in alcuna di queste situazioni, non dudes in sollecitarci consulenza in GESTORIA RIVERO www.riverogestoria.com