Proroga degli ERTE fino il 28 di febbraio di 2022

 
Se prorrogan los ERTE hasta el 28 de febrero de 2022 con algunos cambios respecto a las anteriores prórrogas y que afectan a las empresas: 
Compartir en FacebookCompartir en TwitterCompartir por correoCompartir en PinterestCompartir en Whatsapp
Prorogano gli ERTE fino il 28 di febbraio di 2022 con alcuni cambi riguardo alle anteriori proroghe e che incidono alle imprese: 
1/ GLI ERTEs odierni staranno vigenti durante ottobre di 2021 affinché tanto imprese come lavoratori abbiano la meteo sufficiente per accogliersi a quello che suscita la nuova norma che proroga gli ERTE. 
La richiesta della proroga di un nuovo ERTE a partire del 31 d'ottobre di 2021 può presentarsi durante il mese d'ottobre seguendo la procedura ordinaria. In caso d'assenza di risoluzione esprime capirà stimata da silenzio.

2/ Nuovi ERTEs dal 1 di novembre di 2021 che sarà quando entreranno in vigore i nuovi aiuti, così come le nuove modalità d'ERTE che ci porta la nuova proroga: ERTE per impedimento e transito a un dossier per limitazioni all'attività normalizzata o viceversa.

3/ Azioni di formazione in ERTE a partire di novembre
A partire dell'1 di novembre, staranno vigenti le nuove modalità, con maggiori esenzioni nella quotazione alla Sicurezza Sociale per le imprese che realizzino azioni formativas. Queste azioni formativas devono portarsi a capo prima del 30 di giugno di 2022.

4/ L'exoneración di quote dipenderà della formazione
- Per imprese di più di 10 lavoratori con dossier di limitazione, le exoneraciones saranno di un 40% nel caso di che non imparta formazione e di un 80% nel caso di che sì porti a capo
- Per imprese di fin 10 impiegati le exoneraciones di quote alla Sicurezza Sociale saranno del 50% se l'impresa nega a formare ai suoi lavoratori e dell'80% nel caso di che se portino a capo azioni formativas. PER QUANTO RIGUARDA gli ERTE d'impedimento (quando l'ejercimiento dell'attività professionale è proibita per ragioni sanitarie),le exoneraciones per tutte le imprese saranno del 100%.

¿Che durata deve avere la formazione?

-Imprese di tra 10 e 49 empelados: le azioni formativas dovranno essere di 30 ore di durata
-Imprese di più di 50 impiegati: le azioni formativas dovranno essere di 40 ore di durata

L'obiettivo di questa misura è che i lavoratori sfruttino il suo soggiorno nell'ERTE per formarsi. Queste attività di formazione finanzieranno con un incremento di credito per il finanziamento nell'ambito della formazione programmata.

5/ Ampliamento della clausola della manutenzione dell'impiego negli ERTE che applica secondo quello pronto nell'articolo 5 del Reale Decreto-legge 30/2020, in relazione con i periodi anteriori e con quello che deriva dei benefici raccolti nella nuova proroga.

¿Che limitazioni mantengono ?
- Le limitazioni alla subcontratación.
- Le limitazioni alla realizzazione d'ore straordinarie.
- I limiti su riparto di dividendi e l'accesso a questi aiuti per parte d'imprese domiciliadas in paradisi fiscali.
- Il contatore a zero amplia fino il 31 di dicembre di 2022. Questo contatore significa che la prestazione per disoccupazione che si abona ai lavoratori in ERTE non mangia i diritti di disoccupazione previa ai dossier per Covid-19.
- Mantiene anche la cuantía della prestazione per disoccupazione nel 70% della base regolatrice durante tutta la vigencia dell'accordo.

In relazione ai lavoratori  fissi-discontinui, gli riconosce una prestazione straordinaria per disoccupazione (a partire dell'1 di novembre di 2021)
Le nuove misure raccolte nella norma che amplia li ERTE fino inizi di 2022 entreranno in vigore il 1 di novembre di 2021.
 
 
acolor.es - Diseño de paginas webbuscaprat.com - Guia comercial de el prat
aColorBuscaprat
Registrarsi





... ...