Domande frequenti all'ora di fare la dichiarazione del reddito

 
Son muchas las dudas e inquietudes o preguntas frecuentes sobre la declaración de la renta, ya que esta cambia cada año. Te desvelamos algunas de ellas
Compartir en FacebookCompartir en TwitterCompartir por correoCompartir en PinterestCompartir en Whatsapp
Sono muchas i dubbi e inquietudes o domande frequenti sulla dichiarazione del reddito, poiché questa cambia ogni anno. Ti desvelamos alcune di loro
¿Chi sono costretti a fare la dichiarazione del reddito?

Sono costrette a presentare la dichiarazione del reddito tutte le persone che abbiano avuto entrate sopra i 22.000 euro provenienti di un unico pagador o 14.000 euro di vari pagadores. 

¿Devo confermare il borrador del Reddito?

Anche se è possibile confermare il borrador del Reddito il primo giorno che cominci la campagna (11 d'aprile),è migliore non apresurarse all'ora di confermarlo e revisionare che sta tutto corretto. Non bisogna dimenticare che il 60 % delle dichiarazioni contiene errori o non sono applicate tutte le deduzioni a quelle che ha diritto il cittadino. Nel caso di verificarla, è recomendable che farlo un'asesoría o un consulente poiché nel caso di un errore o omissione involuntaria, Tenuta potrebbe imporre una multa. 

¿Quali sono le deduzioni a quelle che ha diritto ?

Ci sono deduzioni a quelle che tutto contribuente ha diritto, siano deduzioni statali e/o autonómicas. Alcune di loro sono:

Deduzione per maternità e paternità: sono 100 euro mensili finché il figlio minore compia i tre anni d'età. Ossia, un risparmio fiscale annuale di 1.200 euro sulla dichiarazione  del Reddito, che si potrà percepire mese a mese o di forma annuale. 

Deduzione per famiglia numerosa: le famiglie numerose potranno accedere a una deduzione nell'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche di 1.200 euro annuali o 2.400 se è famiglia numerosa di categoria speciale. 

Affitto d'alloggio o proprietà: anche se dal 1 di gennaio di 2015, si suprimió questa deduzione, ci sono casi nei contribuenti possono continuare a beneficiare si di lei, sempre che il contratto fosse anteriore a questa data. Sarà allora possibile deducir il 10,05% delle quantità soddisfatte per l'affitto del tuo alloggio abituale, sempre che la base imponible sia inferiore a 24.107,20 €/anno.

Deduzioni per avere persone a carico: quelle persone che contino con persone maggiori di 65 anni o con handicap al suo carico, potranno desgravarse una percentuale nella dichiarazione. Per ogni persona maggiore di 65 anni o con un handicap uguale o superiore al 33% avrà diritto a 1.150 euro annuali, se ha 75 anni, la quantità sarà la di 2.550 euro annuali. Anche potranno deducirse nella dichiarazione, i figli minori di 25 anni che convivano sotto lo stesso domicilio e maggiori di quell'età che abbiano un handicap superiore al 33%.

Altre deduzioni che sono possibili applicare: le deduzioni a organizzazioni non governativa (ONG),la quota ai sindacati, le deduzioni per investimento in nuove imprese e la quota ai sindacati.

¿Se sono pensionato devo fare la dichiarazione del Reddito?

Staranno exentos di presentare l'Imposta sull'IPRF i beneficiari che percepano una pensione d'incapacità permanente nei suoi gradi d'assoluta o grande invalidez e anche le pensioni per inutilidad o incapacità permanente.

Neanche devono presentare la dichiarazione del Reddito le pensioni d'orfandad, la di viudedad se queste derivano d'atti riguardanti con il terrorismo, prestazioni con grado d'handicap del 65 %, le prestazioni a favore di familiari per incapacità assoluta del suo intestatario e la prestazione familiare per figlio a carico.

¿Bisogna presentare la dichiarazione del Reddito se riscuote una prestazione o sussidio per disoccupazione?

Dipenderà della cuantía riscossa di forma annuale e del numero di pagadores: se durante l'anno fiscale, si ha solamente riscosso la disoccupazione o il sussidio per disoccupazione e la quantità percepita è inferiore ai 22.000 euro annuali, non starà costretto a presentarla.

Nel caso d'avere  percepito la prestazione contributiva per disoccupazione o un sussidio e anche, percepire entrate per lavoro o un'altra fonte, il limite starà in i 14.000 euro, sempre e quando il secondo e resto di pagadores lo facesse per una cuantía superiore ai 1.500 euro.

¿E i Bizum ricevuti, bisogna dichiararli?

Bisogna dichiarare pagamenti e bonifici realizzati tra familiari e amici lo facciano per un importi annuale superiore ai 10.000 euro. Anche, quando superino quella cifra e le entrate provengano di rendimenti (come affitti, per esempio) o quando costituisca il metodo di riscossione di un lavoratore per conto proprio. In caso contrario, non farà mancanza dichiarare le entrate.

¿Devo che presentare la dichiarazione se riscuoto l'Entrata Minima Vitale?

Sì, tutti i beneficiari che hanno percepito durante 2022 l'Entrata Minima Vitale e che proprio adesso siano beneficiari della prestazione non contributiva della Sicurezza Sociale, saranno costretti a presentarla, indipendentemente della cuantía delle sue entrate.

¿Bisogna presentare la dichiarazione del Reddito se rame l'aiuto di 200 euro dell'anno scorso?

Sì, bisogna presentare la dichiarazione del Reddito se riscosse l'aiuto di 200 euro, ma questa rimarrà exenta di tributare. Secondo regola l'articolo  20, nel suo punto 14, del Reale Decreto-legge 11/2022, stabilisce che gli aiuti regolati in quest'articolo non staranno sujetas alla Legge 38/2003, di 17 di novembre, della Legge Generale di Sovvenzioni e aiuti.

E, ricorda che in Gestoria Rivero ti realizziamo tutta la gestione completa della tua Dichiarazione del Reddito. Tu desconectas e noi ci encargamos di tutto il processo di principio a fine. Contatta con noi


 
 
acolor.es - Diseño de paginas webbuscaprat.com - Guia comercial de el prat
aColorBuscaprat
Registrarsi





... ...