Novità del Reddito 2019
A differenza d'altri anni, il domicilio fiscale del contribuente lascerà d'apparire nella prima pagina del borrador. L'identificazione dello stesso trova in un apartado separato del resto della dichiarazione, un cambio che cerca agilizar l'aggiornamento dei dati al farli più intuitivi partorisca il cittadino.
Un'altra delle grandi novità del Reddito 2019 è l'apartado dedicato alla dichiarazione dei redditi d'immobili che siano stato affittati. Adesso, nel borrador si desglosan concetti come “ammortamento” e “spese deducibles” partorisca il posteriore calcolo del rendimento netto di capitale.
Si ha migliorato, oltretutto, la cumplimentación dei rendimenti di capitale edilizio e d'attività economiche in stima diretta. Questi si hanno unificato in un unico apartado che raccoglie tutta l'informazione per quanto riguarda gli immobili di quelli che l'intestatario è il contribuente, già sia come proprietario o usufructuario.
Frutto di questi cambi, nel prossimo esercizio Reddito Web calcolerà l'importi dell'ammortamento deducible affinché il contribuente possa ottenerlo direttamente.
E, infine, una delle novità più suonate è il cambio di tributación sui premi d'alcune scommesse e lotterie. Così, quest'anno staranno exentos i premi il cui importi íntegro sia uguale o inferiore a 20.000 euro.
Può interessarti: Se necessiti consultare la tua informazione fiscale per realizzare la tua dichiarazione, puoi farlo qui telemáticamente
Date ad avere in conto
La campagna del Reddito 2019 ha cominciato il passato 1 d'aprile e finisce il prossimo 30 di giugno, ma ci sono altre date rilevanti per compiere i lassi con il fisco. Le prime restituzioni, puntano dall'Agenzia Tributaria, hanno iniziato a saldarsi il passato 3 d'aprile.
Per esempio, se quest'anno al contribuente esce a pagare a Tenuta, la data incontri per domiciliar l'entrata in conto è il 25 di giugno. E se desidera frazionare il pagamento, il secondo abbonamento deve realizzarsi prima del giorno 5 di novembre.
Il 5 di maggio staranno disponibili i servizi d'aiuto, ossia, già potrà sollecitarsi appuntamento previo fino il 28 di giugno. Questa si può chiedere mediante l'app o la pagina web dell'Agenzia Tributaria o per telefono. Se desidera, anche si può entrare nel Piano “Gli chiamiamo”, per quello che il fisco metterà in contatto con la contribuente previa appuntamento (a partire del giorno 7 di maggio),di forma telemática o per telefono.
Il 13 di maggio avvia la campagna presenziale della dichiarazione negli uffici dell'Agenzia Tributaria e il resto d'entità collaboratrici.
Bisogna avere in conto che il 29 di giugno vince il lasso per chiedere appuntamento previo, un giorno prima del finale della campagna.
Novità per gli autonomi
Quest'anno, gli autonomi anche riscontrano a cambi nella sua dichiarazione del Reddito. La principale novità è l'inclusione del NIF della controparte di qualsiasi operazione nei libri di vendite ed entrate e in i di spese e spese.
Di questa maniera, tutti quelli lavoratori le cui operazioni superino i 6.000 euro, dovranno notificare la sua identificazione e la dell'un altro affare implicato in ogni transazione.
Oltretutto, il calendario fiscale anche ha sofferto cambi e, dallo scorso febbraio, gli autonomi già hanno cominciato a ricevere i suoi borradores per la dichiarazione trimestrale dell'IVA. Questa misura pretende agilizar i tramiti affinché detti lavoratori possano confermare o denegar il borrador.
In queste circostanze speciali, bisogna avere in conto che gli autonomi che vedano costretti a lavorare dalle sue case hanno l'opzione di deducir le fatture (come la fornitura elettrica e la luce),tra quelle che includono le spese d'hospedaje e restaurazione (con un limite in territorio nazionale di 26,67 euro).
Può interessarti: Come fare la dichiarazione del reddito se sei freelance: le principali spese deducibles
Altri dubbi
A partire del 7 di maggio si potrà concertare un appuntamento per il piano “Gli chiamiamo” o per telefono. E se preferisce o solo si può accorrere presencialmente, solo si potrà mediante appuntamento previo e a partire del 13 di maggio.
Se l'anno passato non presentò la dichiarazione, il contribuente ha che apportare un ANDAVANO nel quale figuri come intestatario. Per il resto dei cittadini, il numero di riferimento si può ottenere per telefono o tramite la web dell'Agenzia.
Il borrador e i dati fiscali trovano nel portale dell'Agenzia Tributaria mediante il PIN, numero di riferimento o un certificato elettronico riconosciuto.
Per risolvere qualsiasi un'altra dubbio per quanto riguarda il Reddito 2019, l'Agenzia Tributaria attende al pubblico di lunedì a venerdì di 9 a 19.00h nei telefoni 901 33 55 33 (di pagamento) o 91 554 87 70 (gratuito).
Si ha migliorato, oltretutto, la cumplimentación dei rendimenti di capitale edilizio e d'attività economiche in stima diretta. Questi si hanno unificato in un unico apartado che raccoglie tutta l'informazione per quanto riguarda gli immobili di quelli che l'intestatario è il contribuente, già sia come proprietario o usufructuario.
Frutto di questi cambi, nel prossimo esercizio Reddito Web calcolerà l'importi dell'ammortamento deducible affinché il contribuente possa ottenerlo direttamente.
E, infine, una delle novità più suonate è il cambio di tributación sui premi d'alcune scommesse e lotterie. Così, quest'anno staranno exentos i premi il cui importi íntegro sia uguale o inferiore a 20.000 euro.
Può interessarti: Se necessiti consultare la tua informazione fiscale per realizzare la tua dichiarazione, puoi farlo qui telemáticamente
Date ad avere in conto
La campagna del Reddito 2019 ha cominciato il passato 1 d'aprile e finisce il prossimo 30 di giugno, ma ci sono altre date rilevanti per compiere i lassi con il fisco. Le prime restituzioni, puntano dall'Agenzia Tributaria, hanno iniziato a saldarsi il passato 3 d'aprile.
Per esempio, se quest'anno al contribuente esce a pagare a Tenuta, la data incontri per domiciliar l'entrata in conto è il 25 di giugno. E se desidera frazionare il pagamento, il secondo abbonamento deve realizzarsi prima del giorno 5 di novembre.
Il 5 di maggio staranno disponibili i servizi d'aiuto, ossia, già potrà sollecitarsi appuntamento previo fino il 28 di giugno. Questa si può chiedere mediante l'app o la pagina web dell'Agenzia Tributaria o per telefono. Se desidera, anche si può entrare nel Piano “Gli chiamiamo”, per quello che il fisco metterà in contatto con la contribuente previa appuntamento (a partire del giorno 7 di maggio),di forma telemática o per telefono.
Il 13 di maggio avvia la campagna presenziale della dichiarazione negli uffici dell'Agenzia Tributaria e il resto d'entità collaboratrici.
Bisogna avere in conto che il 29 di giugno vince il lasso per chiedere appuntamento previo, un giorno prima del finale della campagna.
Novità per gli autonomi
Quest'anno, gli autonomi anche riscontrano a cambi nella sua dichiarazione del Reddito. La principale novità è l'inclusione del NIF della controparte di qualsiasi operazione nei libri di vendite ed entrate e in i di spese e spese.
Di questa maniera, tutti quelli lavoratori le cui operazioni superino i 6.000 euro, dovranno notificare la sua identificazione e la dell'un altro affare implicato in ogni transazione.
Oltretutto, il calendario fiscale anche ha sofferto cambi e, dallo scorso febbraio, gli autonomi già hanno cominciato a ricevere i suoi borradores per la dichiarazione trimestrale dell'IVA. Questa misura pretende agilizar i tramiti affinché detti lavoratori possano confermare o denegar il borrador.
In queste circostanze speciali, bisogna avere in conto che gli autonomi che vedano costretti a lavorare dalle sue case hanno l'opzione di deducir le fatture (come la fornitura elettrica e la luce),tra quelle che includono le spese d'hospedaje e restaurazione (con un limite in territorio nazionale di 26,67 euro).
Può interessarti: Come fare la dichiarazione del reddito se sei freelance: le principali spese deducibles
Altri dubbi
A partire del 7 di maggio si potrà concertare un appuntamento per il piano “Gli chiamiamo” o per telefono. E se preferisce o solo si può accorrere presencialmente, solo si potrà mediante appuntamento previo e a partire del 13 di maggio.
Se l'anno passato non presentò la dichiarazione, il contribuente ha che apportare un ANDAVANO nel quale figuri come intestatario. Per il resto dei cittadini, il numero di riferimento si può ottenere per telefono o tramite la web dell'Agenzia.
Il borrador e i dati fiscali trovano nel portale dell'Agenzia Tributaria mediante il PIN, numero di riferimento o un certificato elettronico riconosciuto.
Per risolvere qualsiasi un'altra dubbio per quanto riguarda il Reddito 2019, l'Agenzia Tributaria attende al pubblico di lunedì a venerdì di 9 a 19.00h nei telefoni 901 33 55 33 (di pagamento) o 91 554 87 70 (gratuito).