Promemoria imposta in Luglio di 2024

 
Recordatorio impuestos en Julio de 2024
Compartir en FacebookCompartir en TwitterCompartir por correoCompartir en PinterestCompartir en Whatsapp
Dichiarazioni d'IVA, Retenciones, Pagamenti Frazionati d'IRPF, Dichiarazione dell'Imposta su Società e dell'Imposta Temporanea di Solidarietà delle Grandi Fortune
Stimati imprenditori e autonomi, gli ricordiamo che in il mese prossimo di luglio devono presentare le seguenti dichiarazioni fiscali:
  1. IVA, Retenciones e Pagamenti Frazionati d'IRPF: La presentazione corrispondente al secondo trimestre di 2024 deve realizzarsi il giorno 22 di luglio. Questo include:
    • IVA
    • Pagamenti frazionati d'IRPF riguardanti con attività aziendali e professionali.
    • Retenciones su affitti di locali d'affare e su redditi di capitale.
  2. Imposta su Società: Le società devono presentare la dichiarazione dell'esercizio 2023 prima del 25 di luglio. Se il periodo impositivo coincide con l'anno naturale e realizza la domiciliación bancaria del pagamento, il lasso partorisca questa domiciliación è dell'1 al 20 di luglio di 2024.
  3. Imposta Temporanea di Solidarietà delle Grandi Fortune (Modella 718): Quest'imposta, di carattere diretto e complementare dell'Imposta sul Patrimonio, deve essere presentato electrónicamente tra il 1 e il 31 di luglio di 2024. La domiciliación bancaria del pagamento può effettuarsi tra il 1 e il 26 di luglio.

Dettagli dell'Imposta Temporanea di Solidarietà delle Grandi Fortune

  • Ambito d'Applicazione: Ghiaia il patrimonio netto delle persone fisiche con una cuantía superiore a 3.000.000 euro.
  • Lassi: La verificación del patrimonio netto realizza il 31 di dicembre d'ogni anno.
  • Configurazione: Quest'imposta allinea con l'Imposta sul Patrimonio in termini d'ambito territoriale, esenzioni, soggetti passivi, basi imponibles e tipi di gravamen, ma solo incide a contribuenti con un patrimonio netto superiore a 3.000.000 euro.

Scala di Gravamen dell'IGF

  • Fino 3.000.000 euro: 0,00%
  • Fino 5.347.998,03 euro: 1,7%
  • Fino 10.695.996,06 euro: 2,1%
  • In avanti: 3,5%
La quota íntegra dell'IGF, insieme alle quote dell'IRPF e dell'IP, non potrà eccedere il 60% della somma delle basi imponibles del primo. Se supera questo limite, la quota dell'IGF ridurrà fino non eccedere dell'80% della somma delle quote.
Si può deducir dell'IGF la quota soddisfatta nell'Imposta sul Patrimonio per evitare la doppia imposizione.
 
acolor.es - Diseño de paginas webbuscaprat.com - Guia comercial de el prat
aColorBuscaprat
Registrarsi





... ...