Campagna del Reddito 2024-2025: Date Chiave e Novità che Devi Conoscere

 
Campaña de la Renta 2024-2025: Fechas Clave y Novedades que Debes Conocer
Compartir en FacebookCompartir en TwitterCompartir por correoCompartir en PinterestCompartir en Whatsapp
L'Agenzia Tributaria ha pubblicato il calendario ufficiale della Campagna  del Reddito 2024-2025, con date chiave e cambi che possono incidere tanto ad autonomi come a lavoratori per conto esterno.

Quest'anno, oltretutto, sorgono dubbi sull'obbligo di dichiarare in alcuni casi, come i perceptores del Salario  Minimo Interprofessionale (SMI) o le persone in situazione di disoccupazione.

Date importanti della Dichiarazione del Reddito 2024-2025

  • 3 d'aprile - 30 di giugno di 2025: Inizio del lasso partorisca presentare la dichiarazione per internet tramite la sede elettronica dell'Agenzia Tributaria.
     
  • 7 di maggio - 30 di giugno di 2025: Inizio del servizio di confezione di dichiarazioni per telefono, con appuntamento previo disponibile dal 29 d'aprile.
     
  • 3 di giugno - 30 di giugno di 2025: Apertura dell'attenzione presenziale in uffici dell'Agenzia Tributaria, con appuntamento previo a partire del 29 di maggio.
Se la dichiarazione esce a pagare con domiciliación bancaria, la data limite partorisca la sua presentazione sarà il 25 di giugno di 2025.


Novità nel Reddito 2024-2025

Cambi nell'obbligo di dichiarare per chi hanno vari pagadores

Finora, chi ricevevano entrate di due o più pagadores erano costretti a presentare la dichiarazione se il secondo e sucesivos pagadores sommavano più di 1.500 euro annuali. Questo limite si ha elevato a 2.500 euro in 2025, quello che riduce il numero di contribuenti costretti a dichiarare.


¿Devono presentare la dichiarazione i lavoratori che riscuotono il Salario Minimo?

I contribuenti con un unico pagador solo sono costretti a presentare la dichiarazione se superano i 22.000 euro annuali d'entrate. Dato che lo SMI annuale è inferiore a questa quantità, i lavoratori che percepano esclusivamente questo salario non hanno l'obbligo di dichiarare.

Ciò nonostante, quelli che hanno lavorato partorisca due o più datori in 2024 devono revisionare se le sue entrate del secondo pagador superano i 2.500 euro, poiché in quello caso sì dovrebbero che presentare la dichiarazione.


Situazione dei disoccupati e perceptores di prestazioni

Inizialmente, si aveva stabilito che tutte le persone che riscuotessero prestazioni per disoccupazione dovevano presentare la dichiarazione. Ciò nonostante, il Ministero di Lavoro ha chiarito che non sarà obligatorio fare la dichiarazione unicamente per percepire la disoccupazione, a patto che superino le soglie stabilite.


Nuovi metodi di pagamento e restituzione

Quest'anno, l'Agenzia Tributaria permette realizzare pagamenti mediante Bizum e carta bancaria, facilitando il processo partorisca chi debbano che mettere una quantità a Tenuta.
D'altro lato, nel caso in cui la dichiarazione risulti a restituire, l'Agenzia Tributaria manterrà i lassi abituali partorisca la restituzione d'importi, che suole effettuarsi in un periodo mezzo di 30 giorni dopo la presentazione.


¿Come preparare la dichiarazione del reddito?

Ogni anno, l'Agenzia Tributaria habilita la consultazione di dati fiscali prima dell'inizio della campagna affinché i contribuenti possano revisionare la sua informazione. Raccomanda comprovare i dati in anticipo e, in caso di dubbio, accorrere a professionisti specializzati.

In Gestoría Rivero, ti aiutiamo a gestire la tua dichiarazione di forma semplice e assicurando che sfrutti tutte le deduzioni disponibili. Se necessiti consulenza, non dudes in contattare con noi.
 
acolor.es - Diseño de paginas webbuscaprat.com - Guia comercial de el prat
aColorBuscaprat
Registrarsi





... ...