Chiavi partorisca montare un E-commerce (2) ¿Che imposte devo pagare?

 
Si estás dándole vueltas a la posibilidad de emprender tu propia tienda on-line es indispensable que conozcas de antemano los deberes y obligaciones que supone un proyecto e-commerce a nivel de tasas e impuestos.
Compartir en FacebookCompartir en TwitterCompartir por correoCompartir en PinterestCompartir en Whatsapp
Se stai dare tornate alla possibilità d'intraprendere il tuo proprio negozio on line è indispensabile che conosca d'antemano i doveri e obblighi che suppone un proietto e-commerce a livello di tassi e imposte.
Non ti agobies, te lo andiamo a chiarire in questo post.
 
L'IVA di un negozio on line

Secondo l'IVA che applichi ai prodotti che commercializziamo, Tenuta determina la percentuale che c'è pagare per soprattassa d'equivalenza. La soprattassa d'equivalenza è un regime speciale dentro l'IVA a quello che devi che accoglierti se sei un commerciante freelance minorista che non trasforma il prodotto finale che commercializza nel network.
La soprattassa è del 5,2 % partorisca il tipo generale del 21 %. Partorisca il ridotto, del 10 %, la soprattassa sarà del 1,4 %. Mentre, al tipo superreducido del 4 % corrisponde una soprattassa dello 0,5 %. Paga ai fornitori direttamente.
I vantaggi di questo sistema è che non sarai costretto a fare fattura, sempre e quando il cliente non chiederla, e oltretutto non dovrai che presentare né la dichiarazione trimestrale dell'IVA né il riassunto annuale. In caso di non optare per la soprattassa d'equivalenza, il sistema di tributación passa a essere il pagamento trimestrale d'IVA a Tenuta.

La chiave sta nella localizzazione
La localizzazione è molto importante, ossia, il luogo da dove realizzino le operazioni poiché bisogna avere in conto che un e-commerce può vendere a punti fuori il paese. Se la sede fiscale del tuo negozio online sta in Spagna e vendi a residenti in penisola e Baleari, l'IVA sarà del 21 %. Nel caso in cui i tuoi clienti risiedano in Ceuta, Melilla o nelle Canarie, dovrai emettere una fattura senza IVA, e liquiderebbe l'imposta nella destinazione (IGIC o IPSI) perché staremmo davanti un'esportazione.
Nel caso d'operare nell'Unione Europea, dovrai darti d'alta nel Registro d'Operatori Intracomunitarios (ROI). Questo tipo di vendite saranno operazioni intracomunitarias, ossia, che l'acquirente soggetto passivo dell'imposta sarà chi debba liquidare l'imposta nel suo paese. Per il contrario, se il destinatario del prodotto è una persona particolare residente in un paese dell'Ue, si repercutirá normalmente e le fatture che emetta porteranno l'IVA che corrisponda al prodotto.
PER QUANTO RIGUARDA possibili vendite che realizzino ad alcun paese di fuori l'Unione Europea, se il destinatario è un professionista, neanche dovremo repercutir l'IVA, poiché sarà lui chi dovrà portare a capo il pagamento al suo posto di realizzazione.

L'IRPF in e-commerce

Non bisogna dimenticare l'Imposta del Reddito delle Persone Fisiche (IRPF) che si deve dichiarare trimestralmente e dopo deve riflettersi nella Dichiarazione del Reddito. Non saremo costretti a fare nessuno retención in concetto d'IRPF nella vendita se solamente dirigiamo al cliente finale e non a professionisti. Ma se vendiamo i nostri prodotti a professionisti specializzati, la retención che fa dovrà indicarsi.
Ricorda che se sei un nuovo autonomo, la retención sarà del 7% durante i tre primi anni e che avere un e-commerce e pagare le imposte corrispondenti, non ti evita fare la Dichiarazione del Reddito annuale.  

La corporate tax

Se il tuo commercio elettronico questo conformato da una società, dovrai pagare la Corporate tax, un'imposta annuale che ghiaia il beneficio registrato nell'esercizio previo.
Partorisca quello è necessario portare una contabilità di forma precisa e dettagliata e devi sapere che il tipo impositivo dipende della condizione del tuo affare. Una percentuale del 15% in caso d'imprenditori, il 25% partorisca le Pymes e il 20% partorisca microempresas.

In qualsiasi caso, al tentarsi di un tipo d'affare in costante evoluzione, bisogna stare molto attento alle modificazioni nella fiscalidad dei e-commerce. Partorisca stare sempre aggiornato ed evitare mali di testa e possibili equivocaciones, quello più recomendable è contare dal minuto uno dell'avviamento del tuo negozio on line con un consulente fiscale specializzato in questa modalità d'affare.
 
 
acolor.es - Diseño de paginas webbuscaprat.com - Guia comercial de el prat
aColorBuscaprat
Registrarsi





... ...