Quasi mezzo milione d'autonomi e imprese hanno chiuso 2024 con perdite
Secondo l'ultimo Barometro del Consiglio Generale delle Scuole di Gestores Amministrativi, pubblicato a novembre di 2024, stima che vicino a 480.000 imprese in Spagna, principalmente pymes, hanno finito l'anno 2024 con perdite. Oltretutto, la relazione allerta di che 67.000 affari trovano al bordi del fallimento, riflettendo una situazione critica per il tessuto aziendale del paese.
Fattori che spiegano queste cifre
- Aumento di costi operativi
L'encarecimiento di materie primi e forniture, insieme all'inflazione generalizzata, ha significativamente ridotto i margini di beneficio. Questo fenomeno è stato distaccato tanto per il Consiglio di Gestores come per relazioni di CEPYME, che puntano a un impatto specialmente severo nelle microempresas.
- Difficoltà per accedere a finanziamento
L'incremento dei tipi d'interesse e le condizioni più restrittive per l'ottenimento di crediti hanno limitato la capacità d'investimento delle piccole imprese, secondo la Banca di Spagna e studi di CEPYME.
- Incertezza normativa e politica
Secondo la relazione Prospettive Spagna 2024, elaborato per KPMG e CEOE, il 48% degli imprenditori considerano che l'insicurezza giuridica è la sua principale preoccupazione, seguita dell'instabilità politica e i cambi regolamentari costanti, che dificultan la pianificazione e operatività aziendale.
Raccomandazioni per autonomi e pymes
- Consulenza professionale
Contare con esperti in gestione aziendale e pubblico ministero può essere chiave per ottimizzare ricorsi e riscontrarci a nuove situazioni. - Controllo del flusso di cassa
La gestione adeguata delle entrate e spese permette anticiparsi a problemi di liquidità. - Digitalización e formazione continua
Adattarsi ai nuovi utensili digitali e mantenersi aggiornato in aree chiave come marketing e gestione aziendale può essere un vantaggio concorrenziale.