Qui ti riassumiamo le misure d'ambito tributario più distaccate partorisca 2023

 
La Ley 31/2022, de 23 de diciembre, de Presupuestos Generales del Estado 2023, introduce cambios que principalmente afectan al IRPF, al Impuesto sobre Sociedades y al IVA.
Compartir en FacebookCompartir en TwitterCompartir por correoCompartir en PinterestCompartir en Whatsapp
La Legge 31/2022, di 23 di dicembre, di Budget Generali dello Stato 2023, introduce cambi che principalmente incidono all'IRPF, all'Imposta su Società e all'IVA.
IRPF Imposto sul Reddito delle Persone Fisiche
Di un lato, incrementa il tipo impositivo sui redditi di capitale superiore a 200.000 euro in un punto, raggiungendo un tipo 27%. Partorisca le superiori a 300.000 euro, aumenta in 2 punti, fino il 28%.
D'altro lato, incrementa la riduzione per rendimenti di lavoro, ampliando il beneficio fiscale a redditi grezzi di fin 21.000 euro, rispetto al limite dei 18.000 euro anteriori.
Anche, il minimo di tributación sale dei 14.000 ai 15.000 euro.
Nel quale riferisce alle misure prese nell'ambito degli Autonomi , propone una rebaja aggiuntiva del 5% nel rendimento netto dei moduli, così come una proroga dei limiti di facturación che permettono la tributación per moduli in 2023.
Anche eleva del 5 al 7% la riduzione in autonomi per spese deducibles di difficile giustificazione se tributación produce in regime di stima diretta semplificata.
Anche si ampia la deduzione per maternità nell'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche e prorogano i limiti per l'applicazione del regime semplificato e il regime speciale dell'agricoltura, ganadería e pesca.
Il settore artistico conterà con una riduzione delle retenciones su determinati rendimenti del lavoro derivato dell'elaborazione d'opere letterarie, artistiche o scienziate  così come la retención sui diritti della proprietà intellettuale del 19% al 15%.

Imposta su Società IS
Annuncia una rebaja del tipo nominale dell'IS del 25 al 23% per imprese con una cifra d'affare inferiore al milione d'euro.
Anche, si impulsherà un cambio normativo che limiti temporalmente (in principio previsto per il 2023) in un 50% la possibilità di compensare le perdite delle filiali nei gruppi consolidati.

Imposta per patrimoni superiori ai 3 milioni d'euro
Crea una nuova imposta per grandi fortune, che gravará la ricchezza netta superiore ai tre milioni d'euro. Quest'imposta sarà di carattere temporaneo, per gli esercizi di 2023 e 2024. Il gravamen regolerà ai seguenti parametri:
Tra 3 e 5 milioni d'euro→    1,7%
Tra 5 e sette milioni d'euro→   2,1%
Più di 10 milioni d'euro→   3,5%
La quota abbonata per l'imposta di patrimonio nelle comunità freelance sarà deducible nella nuova imposta, evitando così la doppia imposizione.

Imposta sul Valore Aggiunto IVA
Nell'IVA produce una serie di cambi, come la rebaja del 10 % al 4 % del tipo applicabile alle consegne di compresas, tampones e profilattici -questa classe di misure applicano già in altri paesi europei come Regno Unito, dove sono gravadas a tipo zero, o Italia, dove hanno passato a stare gravados al 4 % come in Spagna-, la modificazione del principio speciale dell'uso effettivo in relazione con la tributación dei servizi e la modificazione del meccanismo speciale d'investimento del soggetto passivo in determinati supposti, oltre un nuovo regolamento del commercio elettronico nell'IVA, tra altre novità destacables.




 
 
acolor.es - Diseño de paginas webbuscaprat.com - Guia comercial de el prat
aColorBuscaprat
Registrarsi





... ...