10 novità lavorative che devi sapere
Ti mettiamo al giorno su alcune novità lavorative di quest'anno
1. Nuova quotazione tanto partorisca imprese come partorisca i suoi lavoratori: Meccanismo d'Equità Intergeneracional
Dal passato 1 di gennaio si ha messo in marcia il MEI. Tentare# di un meccanismo che fissa un incremento di quotazione di 0,6 punti percentuali applicato sulla base di contingencias comuni in tutte le situazioni d'alta o assimilate a la d'alta nel sistema della Sicurezza Sociale nella quale esista l'obbligo di cotizar partorisca la copertura della pensione di pensione: le imprese assumono un 0,5% e gli impiegati pagano il 0,1% restante.
2. Rialzo delle basi massime di quotazione
La soglia massima della base di quotazione in ognuno dei regimi della Sicurezza Sociale che l'abbia stabilito rimane fissato nella cuantía di 4.495,50€ euro mensili.
PER QUANTO RIGUARDA le basi minime di quotazione, aumenteranno in funzione dell'incremento del Salario Minimo Interprofessionale.
I tipi di quotazione non variano riguardo a 2022:
- Partorisca le contingencias comuni mantiene il 28,30 %: 23,60 % a carico dell'impresa e il 4,70 % a carico dell'impiegato.
- Partorisca le contingencias d'incidenti di lavoro e malattie professionali applicheranno le percentuali della tariffa di premi inclusi nella disposizione aggiuntiva 4ª della LPGE partorisca 2007, essendo i premi risultanti a carico esclusivo dell'impresa.
3. Aumenta la cuantía della prestazione per disoccupazione
Un'altra delle novità lavorative a distaccare per 2023 è l'aumento della prestazione contributiva per disoccupazione che passa del 50% al 60% della base regolatrice a partire del giorno 181 (questo è, il settimo mese) del percepo della prestazione.
- Sei primi mesi: 70%
- Resto della meteo: 60%
Secondo il Governo, questa misura beneficerà a delle 300.000 persone e supporrà un miglioramento di 100 euro di calza.
4. Novità per quanto riguarda i piani d'eguaglianza
Come quarta novità lavorativa distacchiamo una di quelle che introduce la LPGE e che è entrato in vigore il giorno 1 di gennaio di 2023: si ha modificato la Legge 9/2017 di contratti del settore pubblico e passa a disporre che le imprese costrette ad avere piano d'eguaglianza (a partire di 50 lavoratori) non possono assumere con l'Amministrazione e d'altro entità del settore pubblico se non dispongono di un piano d'eguaglianza conforme a quell'indicato nell'articolo 45 della Legge Organica 3/2007, di 22 di marzo, partorisca l'eguaglianza di donne e uomini.
5. Basi di quotazione nel RETA
I PGE 2023 riflettono le nuove basi di quotazione del Regime Speciale di Lavoratori Autonomi. Le modificazioni più destacables sono:
- Base massima di quotazione: 4.495,50 euro mensili.
- PER QUANTO RIGUARDA le quotazioni comuni, il tipo di quotazione passa a essere del 28,30% e partorisca le contingencias professionali del 1,30% (0,66% contingencia d'incapacità temporanea e 0,64% le d'incapacità permanente e morte e sopravvivenza).
Bisogna distaccare l'aggiornamento che si ha prodotto nelle basi massime di quotazione dei tramos 11 e 12 del RETA: elevano dei 4.139,40 €/mese fino i 4.495,50 €/mese, quello che significa che in questi tramos, la quota massima passi di 1.266,66 euro/mese a 1.375,62 euro/mese
Riguardo al calcolo della base di quotazione per entrate reali, segnalare che regola la quota ai rendimenti netti del lavoratore freelance.
6. Revalorización delle pensioni
Per quello che respecta alle pensioni, bisogna distaccare che l'importi a percepire per pensioni pubbliche non potrà superare, durante l'anno 2023, la cuantía íntegra mensile risultante d'applicare alla cuantía íntegra di 2.819,18 euro l'incremento percentuale uguale al valore mezzo dei tassi di variazione interannuale espressa in tanto per cento dell'IPC dei 12 mesi previ a dicembre di 2022, senza perjuicio delle paghi straordinarie che potessero corrispondere al suo intestatario, la cui cuantía anche sarà incisa dal menzionato limite.
7. Il lavoratore già non dovrà consegnare all'impresa la sua bassa medica
Con effetti dal giorno 1 d'aprile di 2023, modifica il RD 625/2014, di 18 di luglio, per quello che fissano determinati aspetti della gestione e del controllo dei processi per incapacità temporanea nei primi 365 giorni della sua durata.
Il nuovo Reale Decreto introduce queste novità:
- In relazione con i parte medici di basse e alte solo consegnerà una copia al lavoratore/a.
- Elimina la seconda copia.
- La persona lavoratrice già non dovrà che consegnare la copia del parte di bassa alla sua impresa.
- La comunicazione tra entità emisoras e il Liceo Nazionale di Sicurezza Sociale sarà telemática.
8. Nuove autorizzazioni previsti nell'Anteproyecto della Legge di Famiglie
La prevedibile futura Legge di Famiglie includerebbe tre nuove autorizzazioni destinati a conciliare la vita personale e lavorativa:
- Autorizzazione retribuido di cinque giorni all'anno per la cura di familiari in caso d'hospitalización, incidente o malattia grave, o intervento operatorio (fino 2º grado o conviviente)
- Autorizzazione non retribuido di sei settimane finché il minore d'età compia otto anni (potranno gustarsi di forma continua o discontinua). In 2024 quest'autorizzazione passerà a essere d'otto settimane.
- Autorizzazione retribuido di quattro giorni all'anno per attendere a familiari che richieda attenzione.
9. Possibile rialzo dello SMI
Recentemente, il Governo ha annunciato che lo SMI potrebbe salire nelle prossime settimane di 2023 fino i 1.080 €, situandosi nel 60% del salario mezzo in Spagna. Di questa maniera, lo SMI per 2023 salirà in un 8%, quello che assicurerà i 1.080 euro mensili in 14 paghi.
10. Autorizzazione preparto e bassa retribuida per mestruazioni dolorose
Il Proietto di Legge per quello che modifica la Legge di salute sessuale e reproductiva e dell'interruzione volontaria della gravidanza include una “autorizzazione lavorativa preparto” a partire della settimana 39 di gestazione, che sarebbe una bassa automatica e non mangerebbe nessuno giorno dell'autorizzazione di maternità.
Un'altra delle novità che introduce questa Legge è la possibilità d'accogliersi a una bassa retribuida per mestruazioni specialmente dolorose (le quali, finché approvi e pubblichi la Legge, richiedono di certificato medico).
In caso di necessitare consulenza o aiuto in gestione lavorativa, non dudes in metterti in contatto con i professionisti esperti di GESTORIA RIVERO in materia lavorativa e di sicurezza sociale.
Dal passato 1 di gennaio si ha messo in marcia il MEI. Tentare# di un meccanismo che fissa un incremento di quotazione di 0,6 punti percentuali applicato sulla base di contingencias comuni in tutte le situazioni d'alta o assimilate a la d'alta nel sistema della Sicurezza Sociale nella quale esista l'obbligo di cotizar partorisca la copertura della pensione di pensione: le imprese assumono un 0,5% e gli impiegati pagano il 0,1% restante.
2. Rialzo delle basi massime di quotazione
La soglia massima della base di quotazione in ognuno dei regimi della Sicurezza Sociale che l'abbia stabilito rimane fissato nella cuantía di 4.495,50€ euro mensili.
PER QUANTO RIGUARDA le basi minime di quotazione, aumenteranno in funzione dell'incremento del Salario Minimo Interprofessionale.
I tipi di quotazione non variano riguardo a 2022:
- Partorisca le contingencias comuni mantiene il 28,30 %: 23,60 % a carico dell'impresa e il 4,70 % a carico dell'impiegato.
- Partorisca le contingencias d'incidenti di lavoro e malattie professionali applicheranno le percentuali della tariffa di premi inclusi nella disposizione aggiuntiva 4ª della LPGE partorisca 2007, essendo i premi risultanti a carico esclusivo dell'impresa.
3. Aumenta la cuantía della prestazione per disoccupazione
Un'altra delle novità lavorative a distaccare per 2023 è l'aumento della prestazione contributiva per disoccupazione che passa del 50% al 60% della base regolatrice a partire del giorno 181 (questo è, il settimo mese) del percepo della prestazione.
- Sei primi mesi: 70%
- Resto della meteo: 60%
Secondo il Governo, questa misura beneficerà a delle 300.000 persone e supporrà un miglioramento di 100 euro di calza.
4. Novità per quanto riguarda i piani d'eguaglianza
Come quarta novità lavorativa distacchiamo una di quelle che introduce la LPGE e che è entrato in vigore il giorno 1 di gennaio di 2023: si ha modificato la Legge 9/2017 di contratti del settore pubblico e passa a disporre che le imprese costrette ad avere piano d'eguaglianza (a partire di 50 lavoratori) non possono assumere con l'Amministrazione e d'altro entità del settore pubblico se non dispongono di un piano d'eguaglianza conforme a quell'indicato nell'articolo 45 della Legge Organica 3/2007, di 22 di marzo, partorisca l'eguaglianza di donne e uomini.
5. Basi di quotazione nel RETA
I PGE 2023 riflettono le nuove basi di quotazione del Regime Speciale di Lavoratori Autonomi. Le modificazioni più destacables sono:
- Base massima di quotazione: 4.495,50 euro mensili.
- PER QUANTO RIGUARDA le quotazioni comuni, il tipo di quotazione passa a essere del 28,30% e partorisca le contingencias professionali del 1,30% (0,66% contingencia d'incapacità temporanea e 0,64% le d'incapacità permanente e morte e sopravvivenza).
Bisogna distaccare l'aggiornamento che si ha prodotto nelle basi massime di quotazione dei tramos 11 e 12 del RETA: elevano dei 4.139,40 €/mese fino i 4.495,50 €/mese, quello che significa che in questi tramos, la quota massima passi di 1.266,66 euro/mese a 1.375,62 euro/mese
Riguardo al calcolo della base di quotazione per entrate reali, segnalare che regola la quota ai rendimenti netti del lavoratore freelance.
6. Revalorización delle pensioni
Per quello che respecta alle pensioni, bisogna distaccare che l'importi a percepire per pensioni pubbliche non potrà superare, durante l'anno 2023, la cuantía íntegra mensile risultante d'applicare alla cuantía íntegra di 2.819,18 euro l'incremento percentuale uguale al valore mezzo dei tassi di variazione interannuale espressa in tanto per cento dell'IPC dei 12 mesi previ a dicembre di 2022, senza perjuicio delle paghi straordinarie che potessero corrispondere al suo intestatario, la cui cuantía anche sarà incisa dal menzionato limite.
7. Il lavoratore già non dovrà consegnare all'impresa la sua bassa medica
Con effetti dal giorno 1 d'aprile di 2023, modifica il RD 625/2014, di 18 di luglio, per quello che fissano determinati aspetti della gestione e del controllo dei processi per incapacità temporanea nei primi 365 giorni della sua durata.
Il nuovo Reale Decreto introduce queste novità:
- In relazione con i parte medici di basse e alte solo consegnerà una copia al lavoratore/a.
- Elimina la seconda copia.
- La persona lavoratrice già non dovrà che consegnare la copia del parte di bassa alla sua impresa.
- La comunicazione tra entità emisoras e il Liceo Nazionale di Sicurezza Sociale sarà telemática.
8. Nuove autorizzazioni previsti nell'Anteproyecto della Legge di Famiglie
La prevedibile futura Legge di Famiglie includerebbe tre nuove autorizzazioni destinati a conciliare la vita personale e lavorativa:
- Autorizzazione retribuido di cinque giorni all'anno per la cura di familiari in caso d'hospitalización, incidente o malattia grave, o intervento operatorio (fino 2º grado o conviviente)
- Autorizzazione non retribuido di sei settimane finché il minore d'età compia otto anni (potranno gustarsi di forma continua o discontinua). In 2024 quest'autorizzazione passerà a essere d'otto settimane.
- Autorizzazione retribuido di quattro giorni all'anno per attendere a familiari che richieda attenzione.
9. Possibile rialzo dello SMI
Recentemente, il Governo ha annunciato che lo SMI potrebbe salire nelle prossime settimane di 2023 fino i 1.080 €, situandosi nel 60% del salario mezzo in Spagna. Di questa maniera, lo SMI per 2023 salirà in un 8%, quello che assicurerà i 1.080 euro mensili in 14 paghi.
10. Autorizzazione preparto e bassa retribuida per mestruazioni dolorose
Il Proietto di Legge per quello che modifica la Legge di salute sessuale e reproductiva e dell'interruzione volontaria della gravidanza include una “autorizzazione lavorativa preparto” a partire della settimana 39 di gestazione, che sarebbe una bassa automatica e non mangerebbe nessuno giorno dell'autorizzazione di maternità.
Un'altra delle novità che introduce questa Legge è la possibilità d'accogliersi a una bassa retribuida per mestruazioni specialmente dolorose (le quali, finché approvi e pubblichi la Legge, richiedono di certificato medico).
In caso di necessitare consulenza o aiuto in gestione lavorativa, non dudes in metterti in contatto con i professionisti esperti di GESTORIA RIVERO in materia lavorativa e di sicurezza sociale.